pace, yoga ed emozioni

laborando mamma&bebè

Lo yoga può essere un incredibile strumento per una crescita equilibrata dei bambini, tanto dal punto di vista fisico quanto, soprattutto , dal punto di vista emotivo. Lo yoga per i bambini però non deve essere una mera imitazione di quello degli adulti: i bambini apprendono giocando, divertendosi, ridendo… per questo le attività dedicate a loro, per introdurli e guidarli in questo magico mondo, spaziano da esercizi di riscaldamento, di movimento dolce, all’ascolto di musica rilassante, da favole basate sugli asana, a racconti sull’amicizia e sui valori, comprendendo anche attività che uniscono l’arte e le emozioni (colorare mandala, pittura libera con musica di sottofondo).

Ogni singolo esercizio elencato sopra può essere inteso come incontro tra yoga e bambino. Esistono numerosi corsi online per preparare i genitori a praticare lo yoga con i propri figli, così come molti libri o giochi di carte, e fantastici video su youtube ( qui di seguito ad esempio vi lascio “l’ABC dello yoga per bambini” con ben 48 carte per apprendere giocando).

L’ABC dello yoga per bambini. 48 carte con posizioni divertenti e fantasiose

Noi abbiamo comprato anche “Sentados sobre un pollo” di Michael Chissik, e l’immagine di questo articolo arriva propio da quest’ultimo,rappresenta uno schema del saluto al sole , semplificato, per bambini dai 6 agli 11 anni, e la sua variante seduta: di solito noi accendiamo una candela, mettiamo qualche goccia di lavanda nel diffusore per ambienti, cerchiamo una musica rilassante , respiriamo e iniziamo la sequenza, a volte ripetendo il nome della posizione, a volte in silenzio…rispettando i nostri tempi di quel singolo momeno, di quel singolo giorno…così…semplicemente.

In conclusione lo yoga è una pratica importante per crescere bambini equilibrati, socievoli, coscienti del proprio corpo e dell’efficacia della respirazione sulla gestione delle emozioni e dello stress: uno strumento utile al corpo e allo spirito, indispensabile nello sviluppo dell’intelligenza emotiva del singolo. Provare per credere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: