“Bucanieri e dobloni d’oro”

3 anni in poi

“Forza ciurma, mano alla mappa, il tesoro ci aspetta”

Quanta emozione in una caccia al tesoro: la ricerca, gli indizi, la suspense, il ritrovamento… Chi di noi non ricorda, almeno una volta nella vita di aver partecipato ad una avventurosa caccia al tesoro?

Quella che vi propongo oggi è molto semplice, di sicuro effetto, e aiuterà i bambini nella comprensione spaziale, nel riconiscimento di un linguaggio “simbolico” e nella distinzione di destra e sinistra.

Siete pronti?

Bene… La prima cosa da fare è individuare la zona in cui giocare:può essere tanto al chiuso quanto all’aperto, l’importante è che sia delimitata e chiara per i bambini.

A questo punto prendiamoci un po di tempo per disegnare la mappa, vera protagonista di questa esperienza (vi consiglio di prepararne almeno un paio in più perché i piccoli pirati chiederanno il bis) : se siamo in casa possiamo disegnare le stanze e qualcosa che faccia da riferimento ad ognuna, il divano per il salotto ad esempio, l’armadio per la camera da letto, etc… Non serve siano disegni dettagliati, va bene un rettangolo per l’armadio,più rettangoli che costituiscono un divano ad angolo… l’importante è che il riferimento sia posizionato esattamente nel punto corretto della stanza e sia riconoscibile.

Se siamo all’aperto invece serviranno da riferimento cespugli, alberi , rocce, aiuole…la cuccia del cane: riportato ogni punto sul foglio bianco, decideremo dove nascondere il tesoro e segneremo il punto con una grossa e visibile X rossa!

A questo punto segnamo la strada da comipiere con dei trattini : si parte sempre da una stanza o da una zona precisa all’aperto per poi giungere al tesoro.

Possiamo decidere se questa strada sarà lineare o se presenterà degli ostacoli: passare sopra il divano, sotto il tavolo, girare attorno ad un cespuglio, a seconda che la linea tratteggiata passi sopra, sotto, attorno ai riferimenti disegnati.

Il tesoro può essere davvero qualsiasi cosa : un peluches da salvare, un dvd da guardare insieme , la merenda… A voi la scelta!

Indipendentemente dal tesoro i bambini si divertiranno tantissimo, perché in realtà è l’avventura in se la vera ricchezza di questo gioco!!!!

Suggerimenti:

In commercio esistono numerose mappe prestampate su cui bisogna tracciare solo il percorso, molto utili ad esempio se si gioca alla caccia al tesoro in un compleanno con tanti bimbi

Partycards Carta da Lettere Vintage | Design retrò | 50 Foglia| Marrone|Formato DIN A4 (21,0 x 29,7 cm) | Grammatura A4 90 g/m² | Fronte-Retro Stampato, Adatto a Tutte Le stampanti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: