Caccia alla sveglia

2-3-4-5-…..@nni

Come intrattenere bambini di tutte le età, fratelli o figli unici, per una buona mezz’ora, o forse più, con un gioco di movimento in casa ? Provate questa rivisitazione della classica CACCIA al TESORO!!!

Ve lo garantisco, provato e testato: coinvolgente, divertente, stimolante… Sì può organizzare come gara o come attività di collaborazione! Noi abbiamo scelto la “collaborazione” per evitare lo scoppio della terza guerra mondiale che, diciamocelo, in un periodo di quarantena non è proprio l’ideale.

Sì può utilizzare una classica sveglia o impostarla sul cellulare: si chiede ai bimbi di rimanere in una stanza, senza sbirciare, e si nasconde la sveglia in qualsiasi posto da loro raggiungibile facilmente (dentro ad uno zainetto, dentro ad una scarpa, sotto il divano,dietro alla porta, dentro ad un giocattolo riposto nel cassetto del secondo armadio a sinistra della prima stanza della casa…insomma sbizzarrite la vostra geniale fantasia di genitori in quarantena), si chiede ai bimbi di uscire dalla loro stanza e di attendere che la sveglia cominci a suonare.

Questo gioco si basa sul senso dell’udito, richiede una certa concentrazione nei bambini che saranno i primi a chiedere SILENZIO : un fantastico esercizio di allenamento della percezione uditiva e di presa di coscienza dei suoni dell’ambiente e del silenzio circostante.

Buon divertimento!!! ❤️

Pubblicità

pace, yoga ed emozioni

laborando mamma&bebè

Lo yoga può essere un incredibile strumento per una crescita equilibrata dei bambini, tanto dal punto di vista fisico quanto, soprattutto , dal punto di vista emotivo. Lo yoga per i bambini però non deve essere una mera imitazione di quello degli adulti: i bambini apprendono giocando, divertendosi, ridendo… per questo le attività dedicate a loro, per introdurli e guidarli in questo magico mondo, spaziano da esercizi di riscaldamento, di movimento dolce, all’ascolto di musica rilassante, da favole basate sugli asana, a racconti sull’amicizia e sui valori, comprendendo anche attività che uniscono l’arte e le emozioni (colorare mandala, pittura libera con musica di sottofondo).

Ogni singolo esercizio elencato sopra può essere inteso come incontro tra yoga e bambino. Esistono numerosi corsi online per preparare i genitori a praticare lo yoga con i propri figli, così come molti libri o giochi di carte, e fantastici video su youtube ( qui di seguito ad esempio vi lascio “l’ABC dello yoga per bambini” con ben 48 carte per apprendere giocando).

L’ABC dello yoga per bambini. 48 carte con posizioni divertenti e fantasiose

Noi abbiamo comprato anche “Sentados sobre un pollo” di Michael Chissik, e l’immagine di questo articolo arriva propio da quest’ultimo,rappresenta uno schema del saluto al sole , semplificato, per bambini dai 6 agli 11 anni, e la sua variante seduta: di solito noi accendiamo una candela, mettiamo qualche goccia di lavanda nel diffusore per ambienti, cerchiamo una musica rilassante , respiriamo e iniziamo la sequenza, a volte ripetendo il nome della posizione, a volte in silenzio…rispettando i nostri tempi di quel singolo momeno, di quel singolo giorno…così…semplicemente.

In conclusione lo yoga è una pratica importante per crescere bambini equilibrati, socievoli, coscienti del proprio corpo e dell’efficacia della respirazione sulla gestione delle emozioni e dello stress: uno strumento utile al corpo e allo spirito, indispensabile nello sviluppo dell’intelligenza emotiva del singolo. Provare per credere.

Fantasia di cartone

Movimento-Equilibrio

Scatole… Nemmeno troppe… Semplici, economiche, scatole di cartone si trasformano in un forte, in un castello, in una torre, in un treno, in una casa, in un aereo!

Non c’è bisogno di guidarli, né di dar loro suggerimenti: basta lasciarli fare! E mentre la fantasia muove le loro menti, potranno sperimentare equilibrio, altezza, lunghezza, diversità di peso e consistenza, il vuoto ed il pieno, il grande ed il piccolo…

Scatole… Nemmeno tante… E possiamo reagalre ai nostri bambini una gran quantità di esperienze diverse e di divertimento!

#bambini #genitori #attività #movimento #scatolecartone #equilibrio #giocolibero

Quarantena in movimento.

Tenere in casa due bambini di 5 e 3 anni può diventare un’impresa snervante!

La tattica che abbiamo adottato per sopravvivere e per evitare pomeriggi di lunghi incontri di wrestling prevede di alternare gioco tranquillo, gioco di movimento, attività creativa…sembra funzionare: non ci sono ancora stati feriti!

Per questo percorso basta avere tante lattine di birra o di bibite, un cucchiaio di legno, e uno di quei puzzle di legno dove si incastrano i pezzi: all’inizio del percorso ci sono i pezzetti del puzzle che devono essere portati alla fine rimontando lo stesso.

Pronti… Partenza…