
Questo laboratorio sensoriale e di scoperta è adatto ai più piccoli : la farina di mais è ipoallergenica, atossica e risulta quindi manipolabile anche da bambini dai 12 mesi in avanti.
Tutto ciò che vi serve è un grande contenitore dal bordo basso (una piscinetta gonfiabile sarebbe l’ideale) diversi kili di farina di mais, ciotoline e bicchieri di plastica dura riutilizzabili, cucchiai, mestoli, colini, imbuti… E una giusta dose di consapevolezza: è un’attività che metterà un po’ a soqquadro lo spazio in cui si svolge ma nulla che paletta, scopa e aspirapolvere non possano sistemare 😁!
Siete pronti ad avere la stessa dose di intrattenimento che può dare la spiaggia, questa volta però in casa vostra?
Ebbene basta riempire il grande contenitore di farina, dare ai bambini poco alla volta gli “strumenti del mestiere” e lasciare loro liberi di giocare: li vedrete travasare, lasciare segni nella farina, sotterrare oggetti per poi ritrovarli… Si perderanno nella scoperta, nella sperimentazione, nella sensazione che da la farina di mais quando scivola tra le dita, nel rumore che fa quando cade dall’alto…
Voi li vedete giocare… Loro stanno scoprendo il mondo ed imparando dall’esperienza diretta!!!