Caccia alla sveglia

2-3-4-5-…..@nni

Come intrattenere bambini di tutte le età, fratelli o figli unici, per una buona mezz’ora, o forse più, con un gioco di movimento in casa ? Provate questa rivisitazione della classica CACCIA al TESORO!!!

Ve lo garantisco, provato e testato: coinvolgente, divertente, stimolante… Sì può organizzare come gara o come attività di collaborazione! Noi abbiamo scelto la “collaborazione” per evitare lo scoppio della terza guerra mondiale che, diciamocelo, in un periodo di quarantena non è proprio l’ideale.

Sì può utilizzare una classica sveglia o impostarla sul cellulare: si chiede ai bimbi di rimanere in una stanza, senza sbirciare, e si nasconde la sveglia in qualsiasi posto da loro raggiungibile facilmente (dentro ad uno zainetto, dentro ad una scarpa, sotto il divano,dietro alla porta, dentro ad un giocattolo riposto nel cassetto del secondo armadio a sinistra della prima stanza della casa…insomma sbizzarrite la vostra geniale fantasia di genitori in quarantena), si chiede ai bimbi di uscire dalla loro stanza e di attendere che la sveglia cominci a suonare.

Questo gioco si basa sul senso dell’udito, richiede una certa concentrazione nei bambini che saranno i primi a chiedere SILENZIO : un fantastico esercizio di allenamento della percezione uditiva e di presa di coscienza dei suoni dell’ambiente e del silenzio circostante.

Buon divertimento!!! ❤️

Pubblicità

Quarantena in movimento.

Tenere in casa due bambini di 5 e 3 anni può diventare un’impresa snervante!

La tattica che abbiamo adottato per sopravvivere e per evitare pomeriggi di lunghi incontri di wrestling prevede di alternare gioco tranquillo, gioco di movimento, attività creativa…sembra funzionare: non ci sono ancora stati feriti!

Per questo percorso basta avere tante lattine di birra o di bibite, un cucchiaio di legno, e uno di quei puzzle di legno dove si incastrano i pezzi: all’inizio del percorso ci sono i pezzetti del puzzle che devono essere portati alla fine rimontando lo stesso.

Pronti… Partenza…