Barattolo della calma🧘‍♀️

Nella vita quotidiana ci troviamo di fronte a numerose situazioni in cui mantenere la calma è l’unica soluzione possibile per non perdere il controllo, sin da piccoli è importante sia imparare a riconoscere le emozioni, sia imparare a vivere con esse e a gestirle!

Il barattolo della calma è riconducibile alla teoria montessoriana per cui i bambini vanno guidati nel “fare da soli”: è un barattolo di vetro con al suo interno acqua colorata e brillantini che serve per distogliere i bambini dall’agitazione e riportarli alla calma ma senza agire direttamente, piuttosto lasciando che ritrovino autonomamente il proprio autocontrollo.

Sarà divertente crearlo con il loro aiuto, lasciando che scelgano il colore dell’acqua e quello dei brillantini ed eventualmente un “abitante” del barattolo.

Cosa serve:

-barattolo in vetro privato delle etichette.

-brillantini

-super attack

-acquerelli o coloranti alimentari

-acqua

-animaletti di plastica

Svolgimento:

Prendiamo il barattolo e riempiamolo di acqua e lasciamo che i bimbi decidano come colorarla( con gli acquerelli risultera più opaca, con i colori alimentari più limpida).

A questo punto scegliamo i brillantini che piacciono di più e versiamone nell’acqua tanti quanti vogliamo, più ce ne sono più ci sarà l’effetto “tormenta di neve” una volta terminato il lavoro.

A questo punto, se i nostri bimbi avranno deciso per “far abitare” il barattolo da un personaggio dovremo, noi adulti, attaccare l’ospite al coperchio (asciutto e pulito) e lasciare seccare la colla a presa rapida.

Bene, eccoci pronti quindi per terminare : stando sempre molto attenti a non far toccare nulla ai bambini, in questo preciso passaggio, poniamo uno strato di colla sui bordi interni del coperchio e avvitiamolo al barattolo.

Pochi secondi e il gioco è fatto, la magia è compiuta, ed il barattolo pronto: basta agitarlo e incantarsi nel movimento dei brillantini, che seguono una danza silenziosa, avvolgono il personaggio in un turbinio di colore…un grande potere anche sugli adulti… Provare per credere☺️!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: